Durante i mesi estivi, proprio quando si indossano abiti leggeri, la processionaria della quercia è attiva. Nidifica sulle querce, che poi spoglia. Il contatto diretto o indiretto (tramite il vento) con i peli urticanti può causare problemi di salute come protuberanze, eruzioni cutanee e prurito. Grattarsi è la soluzione più ovvia, ma calmarsi è decisamente meglio. La buona notizia è che il gel vegano di Aloe Vera e il siero vegano di Aloe Vera di Aurora Dionis offrono un sollievo immediato e sono una soluzione per ridurre prurito e graffi, lenire le ferite e favorirne la guarigione.
Utilizzare solo aloe vera di alta qualità, priva di tracce di antrachinone. Questo può causare ulteriore irritazione. I prodotti Aurora Dionis sono prodotti di alta qualità per la cura della pelle, naturali e vegani. Il siero e il gel all'aloe vera sono ideali per il trattamento delle pelli interessate. Contengono inoltre un acido ialuronico vegano puro e altamente concentrato, derivato da polisaccaridi vegani.
Il bruco della processionaria della quercia (Thaumetopoea processionea) non ti sta prendendo di mira direttamente. Per difendere il suo nido, il bruco è dotato di peli urticanti. Circa 700.000 peli bianchi, parte dei suoi peli, sono i colpevoli e vengono rilasciati nell'aria dal vento. Sapevi che si diffondono fino a una distanza di 50-100 metri? Questi peli possono quindi attaccarsi con punte agli strati superficiali della pelle, agli occhi e alle vie respiratorie superiori. Questo provoca ferite dolorose e pruriginose (Lamy, 1987; Vega, 1999), dove rilasciano la proteina taumetopoeina. Questa proteina attiva diversi enzimi, rilasciando istamina e probabilmente diverse altre sostanze che agiscono sui vasi sanguigni (dilatazione o costrizione).
Perché trattare il prurito con il gel o il siero vegano all'Aloe Vera?
I peli urticanti causano una reazione infiammatoria irritante con sintomi come un'eruzione cutanea dolorosa (dermatite) e un forte prurito. Oltre a questo fastidio, è consigliabile prendersi sempre cura della pelle in modo adeguato e non allergenico. Perché?
Le protuberanze, i brufoli e/o le vesciche piene di liquido possono infettarsi. Grattarsi o sfregare può facilmente diffondere i peli ad altre parti del corpo. Senza trattamento, i sintomi di solito scompaiono entro due settimane.
Prevenire lo sviluppo di una reazione allergica (cutanea)
Ciò che è meno noto è che si può sviluppare un'allergia nel tempo. Il numero di peli urticanti con cui si entra in contatto determina la gravità e l'entità della reazione (tratto da RIVM, 2008). A seconda della sensibilità individuale (predisposizione genetica), della frequenza di esposizione ai peli urticanti e della durata e intensità dell'esposizione, alcune persone sviluppano un'allergia. In caso di sintomi gravi, il medico di base può prescrivere una crema al cortisone e/o antistaminici.
Aurora Dionis, specialista vegana della pelle, consiglia
Trattando sintomi come prurito e brufoli con il siero o il gel vegano di alta qualità all'Aloe Vera, noterai rapidamente una riduzione di sintomi come prurito e prurito. Oltre all'elevata concentrazione di Aloe Vera, l'acido ialuronico vegano favorisce la guarigione. Questa combinazione allevia il prurito e previene l'infiammazione. La guarigione di piccole ferite è notevolmente favorita, prevenendo la formazione di cicatrici. Trattare la pelle immediatamente dopo l'irritazione aiuta a prevenire lo sviluppo di reazioni allergiche più gravi.