GLI INGREDIENTI DEI NOSTRI PRODOTTI

Da Aurora Dionis, scegliamo solo ingredienti accuratamente selezionati, naturali e, ove possibile, certificati biologici. Le nostre formule combinano aloe vera concentrata, oli vegetali spremuti a freddo, argilla terapeutica e principi attivi efficaci come acido ialuronico e niacinamide, senza profumi o conservanti sintetici. Lavoriamo in modo igienico e sigillato per garantirne la conservazione, e le nostre formulazioni si basano su conoscenze scientifiche e tecnologie delicate e rispettose della pelle. Il risultato: prodotti ben progettati che idratano, rigenerano e sostengono la pelle a lungo termine.

ALOE VERA

INCI: SUCCO DI FOGLIA DI ALOE BARBADENSIS

L'aloe vera biologicamente concentrata, insieme a oli di alta qualità spremuti a freddo, costituisce la base dei nostri prodotti. La spremitura a freddo preserva molti dei principi attivi; non utilizziamo profumi o conservanti sintetici. La conservazione è garantita da pratiche igieniche e sterili e da confezioni ermetiche. Le nostre formule a base di aloe contengono un estratto di radice, un probiotico naturale per la pelle con proprietà antimicrobiche contro alcuni batteri, funghi e lieviti, tra gli altri.

Come funziona e vantaggi:
L'aloe vera supporta la pelle, i capelli e il cuoio capelluto: stimola lo sviluppo cellulare e la guarigione delle ferite, inibisce l'infiammazione, riduce il dolore e il gonfiore e favorisce la guarigione dalle infezioni. L'aloe vera contiene vitamine C ed E, zinco ed enzimi che aiutano a neutralizzare i radicali liberi, contribuendo a mantenere le cellule della pelle più sane e a una più rapida riparazione delle cellule danneggiate. L'aloe vera stimola i fibroblasti a produrre collagene e tessuto connettivo, idratando e rallentando l'assottigliamento e la formazione di rughe.

Origine e certificazione:
La nostra aloe proviene dal Messico ed è certificata biologicamente da Ecocert.

Prodotti con aloe (esempio):
Siero all'aloe SAS n. 3 — Pelle molto sensibile ¦ Idratante · Rigenerante · Lenitivo

Siero all'aloe RAS n. 6 — Più tipi di pelle ¦ Idratante · Riparatore · Illuminante

No. 7 SAG Aloe Gel — Più tipi di pelle ¦ Idratante · Riparatore · Curativo

Oli vegetali presso Aurora Dionis

Da Aurora Dionis, selezioniamo con cura gli oli vegetali per i loro profili lipidici unici e scientificamente documentati, che supportano la barriera cutanea e promuovono la rigenerazione naturale. Ogni olio offre il proprio equilibrio di acidi grassi essenziali, antiossidanti ed emollienti, accuratamente selezionati per efficacia, tollerabilità cutanea ed esperienza sensoriale.

Gli oli che utilizziamo più spesso

  • Olio di enoteraOenothera Biennis (Enotera)
  • JojobaOlio di semi di Simmondsia Chinensis (Jojoba)
  • Rosa caninaRosa Canina / Rosa Rubiginosa / Olio di semi di Rosa Moschata
  • Burro di karitéButyrospermum Parkii (burro di karité)
  • AvenaOlio di semi di Avena Sativa (Avena)
  • MoringaOlio di semi di Moringa Oleifera
  • CoccoOlio di Cocos Nucifera (noce di cocco).
  • PrugnaOlio di semi di Prunus Domestica
  • Mandorla (Mandorla dolce)Olio di Prunus Amygdalus Dulcis (Mandorla dolce)

Vantaggi principali

  • Gli acidi grassi essenziali (AGE) , in particolare l'acido linoleico e l'acido alfa-linolenico, ricostituiscono i lipidi della pelle, rafforzano la barriera e riducono la TEWL (perdita d'acqua transepidermica).
  • Esteri di cera : presenti in abbondanza nella jojoba, sono molto simili al sebo umano, il che li rende leggeri e sebocompatibili.
  • Le frazioni insaponificabili , tra cui tocoferoli (vitamina E), carotenoidi, fitosteroli e triterpeni, forniscono uno scudo antiossidante e un effetto calmante.

Il risultato: una pelle equilibrata ed elastica, meglio protetta dallo stress ossidativo (sole e ambiente) e con una sensazione di comfort. (Da abbinare sempre a un fattore di protezione solare durante il giorno.)

Brevi profili petroliferi

  • Enotera : ricca di acido linoleico e acido γ-linolenico (GLA); lenisce e supporta la barriera cutanea della pelle secca o facilmente irritabile.
  • Jojoba – ~97% di esteri di cera; biomimetico, leggero e non appiccicoso; aiuta a mantenere l'equilibrio del sebo.
  • Rosa canina : ricca di acidi grassi essenziali e carotenoidi; si assorbe rapidamente e illumina l'incarnato.
  • Burro di karité : ricco di acidi stearico e oleico; ammorbidisce, nutre e trattiene efficacemente l'idratazione.
  • Olio di avena : contiene tocoferoli e avenasterolo; particolarmente indicato per le pelli (molto) sensibili.
  • Olio di Moringa : eccezionalmente stabile, con tocoferoli e fitosteroli; dona una finitura setosa.
  • Olio di cocco : emolliente che mantiene la pelle morbida ed elastica.
  • Olio di prugna : consistenza lussuosa, antiossidanti naturali; protegge dallo stress ossidativo.
  • Olio di mandorle : morbido, nutriente e piacevole per la pelle secca o tesa.

Ricche fonti di insaponificabili e micronutrienti

  • Insaponificabili dell'olio d'oliva idrogenato : ricchi di triterpeni e fitosteroli simili allo squalano; offrono una finitura liscia e setosa, senza siliconi.
  • Burro di karité : contiene alcoli triterpenici e vitamina E naturale; nutriente e lenitivo.
  • Olio di rosa canina : fornisce β-carotene, tocoferoli e fitosteroli; antiossidante e schiarente per la pelle.
  • Olio di semi d'avena : tocoferoli e fitosteroli; favorisce la salute della barriera cutanea.
  • Olio di Moringa : stabilizzante, levigante e protettivo.
  • Olio di jojoba – esteri di cera e tocoferoli; sigilla delicatamente senza appesantire.
  • Estratto/olio di cocco – polifenoli e tocoferoli; ulteriore emolliente e antiossidante.
  • Tocoferolo (vitamina E) – aggiunto per una protezione antiossidante immediata.
  • Bisabololo : un terpenoide naturale con effetti antiirritanti e calmanti.

Perché gli antiossidanti sono importanti

Gli antiossidanti aiutano a neutralizzare i radicali liberi che possono danneggiare collagene, elastina e DNA. Questo favorisce il naturale processo di guarigione della pelle e la protegge dallo stress ambientale quotidiano.

Dove puoi trovare questi oli nella nostra linea?

Sieri oleosi

  • N. 2 (Altri tipi di pelle) – leggero ed equilibrante
  • N. 4 (Secco/Molto Secco) – ricco e nutriente
  • N°5 (Molto sensibile) – extra delicato e calmante
  • N. 17 (Equilibrio) – nutrire senza appesantire

Creme / Creme gel

  • N°22 (Pelle matura/secca) – Burro di karité + insaponificabili d’oliva (+ moringa/rosa canina) per la riparazione della barriera cutanea

Addetti alle pulizie

  • Detergente nutriente n. 1 – con jojoba per una maggiore delicatezza e comfort

LA NOSTRA ARGILLA

INCI: SOLUM FULLONUM (argilla terapeutica)

La nostra argilla grigia/verde mediterranea, aerata e sterilizzata, è ricca di oligoelementi e minerali e ha proprietà purificanti, rassodanti e ringiovanenti. Il suo alto contenuto di silice favorisce la rigenerazione e rallenta i segni dell'invecchiamento, con un effetto anti-età naturale. L'argilla è certificata (Demeter, BDIH, ICEA, Ecocontrol) e vegana. Ideale per detergere, rigenerare e migliorare l'elasticità della pelle.

Esempio di prodotto:
Argilla multiuso n. 9 — Tutti i tipi di pelle ¦ Detergente · Riparatrice · Illuminante

I NOSTRI INGREDIENTI ATTIVI

Acido ialuronico

INCI: Acido ialuronico idrolizzato (Halo Oligo / Basso peso molecolare)

L'acido ialuronico è una sostanza naturale in grado di trattenere una quantità significativa di idratazione (fino a 100 volte il proprio peso). Agisce come filler nel derma, contribuendo a trattenere l'idratazione, riducendo la comparsa di linee sottili e migliorando la funzione barriera della pelle. L'acido ialuronico a basso peso molecolare (oligo-HA / Halo Oligo) penetra più facilmente negli strati superiori della pelle, offrendo idratazione e comfort immediati. Adatto a quasi tutti i tipi di pelle, anche quelle (molto) sensibili; si combina bene con aloe, pantenolo e niacinamide. Applicare sulla pelle leggermente umida e sigillare con un gel/olio/crema. Da non confondere con i filler iniettabili: l'acido ialuronico topico idrata e rimpolpa.

Niacinamide

INCI: NIACINAMIDE

La niacinamide (vitamina B3) è ampiamente studiata; riduce i radicali liberi, supporta la funzione barriera, uniforma il tono della pelle e può ridurre la pigmentazione indotta dai raggi UV. Diversi studi dimostrano effetti positivi sulla texture e sulla pigmentazione della pelle. Utilizzare come attivo leave-on (ad esempio, circa il 5%) per risultati ottimali.

ESTRATTI DI RADICE E LATTOBACILLI

Esempi INCI: COCOS NUCIFERA FRUIT EXTRACT · LACTOBACILLUS FERMENT / LACTOBACILLUS

L'estratto di radice (derivato da ravanello e cocco) contiene una miscela di peptidi antimicrobici. Questa miscela di peptidi è stata testata contro microrganismi come Propionibacterium acnes, Staphylococcus aureus, Candida albicans e Aspergillus brasiliensis e aiuta a proteggere la pelle. Agisce anche come conservante naturale che in genere causa meno reazioni allergiche rispetto ad altri metodi di conservazione: i nostri prodotti a base di aloe hanno superato rigorosi test di durata di conservazione.

Utilizziamo anche un peptide antimicrobico fermentato (cocco + Lactobacillus), tradizionalmente utilizzato per varie patologie cutanee. Tutti gli estratti di radice sono certificati Ecocert e non OGM.

Sapone alla primula n. 10

Categoria: Più pulito (breve e mirato)

In evidenza INCI: olio di semi di Oenothera biennis (enotera) saponificato

Vantaggi principali: detersione delicata e rapida con olio di enotera saponificato; crea una base pulita senza seccare, utile per la pelle tendente alla pigmentazione.

Perché è rilevante per la pigmentazione: la ricerca ha collegato l'olio di enotera saponificato all'inibizione della melanogenesi e alla riduzione della pigmentazione indotta dai raggi UV (in parte attraverso l'inibizione della tirosinasi). I prodotti da risciacquo favoriscono la tollerabilità cutanea; la correzione visibile della pigmentazione si ottiene principalmente con prodotti leave-on e fotoprotezione.

Utilizzo rapido: insaponare con le mani bagnate, massaggiare delicatamente sulla pelle umida per qualche secondo, non lasciare asciugare, risciacquare abbondantemente. Idratare immediatamente con Acqua Ialuronica n. 8 o Siero Lenitivo all'Aloe n. 3.

Nota: questa base di sapone è alcalina; per pelli molto sensibili o secche, utilizzarla per un periodo di tempo più breve e procedere sempre con un trattamento idratante.

Lessico degli ingredienti (breve):
Olio di semi di Oenothera biennis saponificato: complesso di acidi grassi di origine vegetale ricco di acido linoleico/GLA; può inibire la melanogenesi e ridurre l'iperpigmentazione UV; favorisce una detersione delicata senza sgrassare aggressivamente.

Raccomandazione per la tendenza alla pigmentazione (breve):
Detergere (brevemente con il n. 10) → Idratare/uniformare (n. 8) → Nutrire/sigillare (n. 13 o olio leggero) → Proteggere (SPF colorato con ossidi di ferro). Risciacquare: di supporto; lasciare in posa + SPF: decisivo.

INFORMAZIONI SULL'ACIDO IALURONICO

INCI: ACIDO IALURONICO IDROLIZZATO

Che cos'è?
Halo Oligo è un acido ialuronico a basso peso molecolare (oligo) che penetra più rapidamente negli strati superiori della pelle, per un'idratazione immediata e un effetto rimpolpante. È vegano, senza profumo, senza microplastiche e senza siliconi.

Perché lo utilizziamo:

  • Rimpolpamento e comfort immediati: riduce otticamente le linee sottili.
  • Supporto di barriera combinato con sostanze lenitive.
  • Adatto a pelli (molto) sensibili e disidratate.
  • Sinergia con niacinamide, pantenolo e aloe.

Come si usa:
Detergere delicatamente → 1–2 erogazioni di siero/essenza sulla pelle leggermente umida → sigillare con il n. 13 o un olio/crema → applicare SPF durante il giorno.

FAQ in breve:
No, l'acido ialuronico topico non è un riempitivo. L'acido ialuronico a basso peso molecolare può irritare a dosi elevate; lo formuliamo in modo delicato e raccomandiamo di effettuare un patch test in caso di pelle altamente reattiva.

Prodotti in cui puoi trovare Halo Oligo:
N°3 Siero Lenitivo all'Aloe · N°6 Siero all'Aloe RAS · N°8 Acqua Ialuronica · N°13 Gel Nutriente